Chi siamo

A.P.S. Visit Sibaritide

Visit Sibaritide nasce dall’amore profondo per una terra straordinaria e dalla consapevolezza del suo immenso potenziale ancora inespresso. Siamo un’associazione senza scopo di lucro che crede fermamente nelle ricchezze della Sibaritide e si impegna quotidianamente per trasformare questo patrimonio in una realtà tangibile e riconosciuta a livello nazionale e internazionale.

Uniti dall’obiettivo comune di valorizzare la nostra terra, lavoriamo con passione e dedizione per creare un futuro prospero per le nostre comunità, rispettando sempre l’identità autentica e l’ambiente che ci circonda.

Comuni affiliati
0
di costa
0 km
Attività inserite
0
Bandiere Blu
0 +

#VISITSIBARITIDE

Pianificazione Strategica
del Turismo

La nostra Missione

La nostra missione è ambiziosa quanto necessaria: creare un ecosistema turistico, culturale e digitale integrato che metta in rete istituzioni, aziende e comunità locali, rendendo la Sibaritide una destinazione di eccellenza nel panorama turistico italiano.

Vogliamo che ogni visitatore possa scoprire e vivere l’anima autentica del nostro territorio, dalle spiagge incontaminate ai tesori archeologici, dai parchi naturali ai borghi storici che custodiscono secoli di storia e tradizione.

Piattaforma digitale

Un portale web che diventerà il punto di riferimento per chiunque voglia scoprire la Sibaritide. Una vetrina digitale innovativa che racconterà il territorio attraverso contenuti di qualità, strumenti interattivi e un'esperienza utente coinvolgente, capace di raggiungere un pubblico globale.

Eventi esperienziali

Organizziamo eventi che uniscono sapientemente tradizione e innovazione, dalle master class specializzate ai programmi di turismo enogastronomico, scolastico e territoriale, creando opportunità uniche di scoperta e approfondimento della bellissima Sibaritide, nella Calabria Settentrionale.

Promozione strategica

Lavoriamo fianco a fianco con Comuni, Pro Loco, imprese locali ed enti culturali per creare un'identità condivisa e riconoscibile che rappresenti l'essenza autentica della Sibaritide. Coordiniamo la partecipazione a fiere ed eventi di settore, aumentando la visibilità e il riconoscimento del territorio.

Co-Creazione

Non ci limitiamo alla semplice partecipazione, ma costruiamo insieme ai nostri partner dei percorsi innovativi che rispettino l'identità locale e valorizzino le eccellenze del territorio. Il nostro approccio si basa sulla creazione di sinergie autentiche che mettano al centro le specificità culturali, produttive e paesaggistiche di ogni contesto.

Percorsi guidati consigliati

che evidenziano l'offerta di visite guidate specializzate, dai siti archeologici della Magna Grecia ai sentieri naturalistici della Piana di Sibari. Ogni itinerario è progettato per offrire un'esperienza immersiva e coinvolgente, arricchita da racconti storici, aneddoti culturali e approfondimenti sulla biodiversità locale che caratterizza questi territori.

Tour Enogastronomici

che valorizzano le eccellenze culinarie e vinicole del territorio attraverso esperienze sensoriali autentiche, ricche di tradizioni popolari e storia contadina. Proprio per scoprire i sapori genuini della terra calabrese, dai prodotti a chilometro zero alle antiche ricette tramandate di generazione in generazione, in un viaggio che coinvolge tutti i sensi.

Il nostro Team

Siamo un gruppo di appassionati della Sibaritide, uniti dall’amore profondo per questa Terra straordinaria e dalla voglia di condividerne le meraviglie con il mondo.

Dietro Visit Sibaritide c’è un team di persone che vivono, respirano e raccontano quotidianamente questo Territorio, ognuno con la propria esperienza e competenza, ma tutti accomunati dalla stessa missione: valorizzare e promuovere uno dei gioielli più preziosi della Calabria. Siamo esperti di marketing territoriale e comunicazione digitale, digital storytelling, web marketing, fotografi, dronisti e videomaker, ma soprattutto siamo figli di questa Terra.

Conosciamo ogni borgo, ogni tradizione, ogni angolo nascosto perché li abbiamo vissuti, esplorati e amati prima di tutto come cittadini di questi luoghi meravigliosi.

Paola Guaragna

Paola Guaragna

Web Marketing Strategist
Antonio Basile

Antonio Basile

Digital Project Manager
Cesar Manuel Cirolia

Cesar Manuel Cirolia

Social Media Specialist
Sara Siracusa

Sara Siracusa

Appassionata di fotografia
Claudio Carnevale

Claudio Carnevale

Dronista e videomaker
Pasquale Golia

Pasquale Golia

Fotografo e giornalista
Natale Minervini

Natale Minervini

Dronista

Perchè nasce Visit Sibaritide?

Nonostante le sue innumerevoli bellezze naturali, storiche e culturali, la Sibaritide non dispone ancora di una strategia unitaria e moderna di promozione turistica. Questo gap rappresenta un’opportunità mancata in un momento storico in cui il turismo italiano sta vivendo una crescita straordinaria: nel 2024, l’Italia ha registrato un nuovo record con oltre 458,5 milioni di presenze, con un incremento del 2,5% rispetto al 2023, trainato soprattutto dai visitatori stranieri che hanno raggiunto i 251,5 milioni di presenze (+7,4%).

Visit Sibaritide nasce proprio per colmare questo vuoto, offrendo soluzioni concrete e innovative che possano posizionare il nostro territorio all’interno di questo scenario di crescita.

La Sibaritide ti aspetta per vivere emozioni uniche nel cuore della Calabria.

Associazione di Promozione Sociale 

Questo sito web non ha alcun fine di lucro, chi ravvisasse una possibile violazione di diritti d’autore o incongruenze può segnalarlo e provvederemo alla tempestiva rimozione del contenuto specifico.

Informazioni di contatto

error: Content is protected !!